Class Action contro Apple:
potresti ricevere fino
a 2.150 euro di rimborso

Iphone con il logo di Spotify sullo schermo

Se hai sottoscritto un abbonamento
su Apple Store, potresti aver pagato
fino al 30% in più!

Euroconsumers

Scopri il tuo risparmio

Se hai sottoscritto un abbonamento per app di streaming acquistate da App Store usa il nostro calcolatore per scoprire il tuo risparmio

Scopri il risparmio

Ecco cos'è successo

Apple ha applicato commissioni aggiuntive sugli abbonamenti a Spotify, Deezer, YouTube Music, Tidal e servizi simili acquistati tramite l’Apple Store, facendo pagare agli utenti fino al 30% in più rispetto agli utenti Android. Una pratica giudicata illecita dalla Commissione Europea, che ha multato Apple per 1,8 miliardi di euro nel marzo 2024.

Altroconsumo ti aiuta a ottenere un risarcimento. Scopri se rientri tra gli utenti coinvolti e richiedi il rimborso che ti spetta.

Partecipa gratis

Potresti ottenere anche un rimborso per danni morali: fino a 150€ all’anno per ogni anno di possesso dell’app in cui si è verificato l’illecito.

Calcola il tuo rimborso con il nostro calcolatore.

Calcola il tuo rimborso

Compila i campi sovrastanti per scoprire il tuo risarcimento

Quale servizio di streaming utilizzi? (Spotify, Deezer, YouTube Music, Tidal, altro)

Verificare le date inserite

Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Spotify?
Hai ancora Spotify?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Amazon Music Unlimited?
Hai ancora Amazon Music Unlimited?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Soundcloud Go?
Hai ancora Soundcloud Go?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a YouTube Music?
Hai ancora YouTube Music?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Tidal?
Hai ancora Tidal?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Deezer?
Hai ancora Deezer?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Qobuz?
Hai ancora Qobuz?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Napster?
Hai ancora Napster?
Quando hai sottoscritto l'abbonamento a Altro?
Hai ancora Altro?

Il valore indicato è puramente indicativo. Il risarcimento sarà deciso dal Giudice alla fine dell'azione in giudizio

1
2

valore stimato di risarcimento
annuo pari a

0€

Iscriviti alla Class Action e richiedi il rimborso che ti spetta

Partecipa Gratis

Siamo spiacenti, in base ai dati inseriti non hai pagato di più per la tua app e non hai diritto ad un rimborso.

Come funziona?

Telefono

ISCRIVITI

Inserisci i tuoi dati, diventa FAN Altroconsumo e iscriviti alla Class Action

Bilancia

ITER DELLA CLASS ACTION

Abbiamo inviato una diffida ad Apple ed ora chiederemo di ammettere la nostra Class Action

Euro

RISARCIMENTO

In caso di vittoria, ti contatteremo per ottenere il risarcimento che ti spetta!

Partecipa gratis

Hai altre domande?

Chi può partecipare alla class action?

Tutti gli utenti iOS (iPhone e iPad) in Italia che si sono abbonati a servizi di streaming musicale non Apple (come Spotify, Deezer, YouTube Music, Soundcloud, Amazon Music, Tidal e Qobuz) tramite l'Apple App Store da luglio 2013 e che non hanno cambiato attivamente metodo di pagamento da allora.

Devo pagare qualcosa per partecipare?

Non occorre essere soci di Altroconsumo per aderire. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita; basta iscriversi usando il form.

Quali servizi di streaming sono coinvolti?

Sebbene Spotify sia il più grande servizio di streaming musicale coinvolto, anche altri servizi di streaming come Deezer, SoundCloud, Qobuz, Napster, YouTube Music, Amazon Music e Tidal sono stati ugualmente colpiti dallo stesso comportamento ingiusto di Apple. I loro utenti hanno tutti pagato fino al 30% di commissione quando hanno acquistato il loro abbonamento nell'app iOS.

Quando questa azione sarà in tribunale?

Altroconsumo sta attualmente preparando i casi legali da presentare in tribunale all'inizio del 2025.

Quanto tempo potrebbe richiedere questa class action?

Le class action tendono a richiedere del tempo.

Nel frattempo, Apple ha anche fatto ricorso contro la decisione della Commissione Europea del marzo 2024 di multare Apple con 1,8 milioni di euro per abuso di posizione dominante. Questo ricorso può influire sulla durata della class action.

Sebbene la strada possa essere lunga, l'obiettivo e il risultato ne valgono la pena!

Come verrò informato sui progressi della class action?

Se ti registri sul sito web Altroconsumo sarai informato a ogni passaggio cruciale dell’azione.

Come mai il calcolo del rimborso eccede i 2.150€?

Il rimborso di 2.150€ è utilizzato come valore rappresentativo del massimale più probabile, ma gli utenti che hanno sottoscritto più servizi premium per tutto il periodo oggetto di rimborso avranno diritto a risarcimenti anche molto più alti.